top of page
  • Immagine del redattorePenelope West

Maredamare una fiera sempre più green



Prima nel suo settore, la manifestazione ha ottenuto quest’anno la certificazione internazionale ISO 20121 come evento totalmente sostenibile. Un animo eco tradotto in uno spazio dedicato e una passerella ad hoc con proposte di aziende tessili dall’eticità reale ed effettiva. Da Iluna Group, ad esempio, la linea Green Label si compone per il 52% di prodotti sostenibili, mentre Brugnoli- che dal 2021 rende pubblici i propri bilanci sulla sostenibilità- produce il tessuto B. Recycled 202, realizzato interamente in Italia, utilizzando poliammide riciclata al 60% Q-Nova, garantendo confort e performance a capi certificati secondo gli standard GRS (Global Recycled) e OEKO-TEX® 100. E poi ancora Rosa Faia (by Anita) è dimostrazione di come audacia ed etica possano benissimo convivere e il costume intero diventa vertiginosamente sgambato e con inserti in tulle dalle note sexy. Elina, questo il nome del modello, è realizzato in filato rigenerato ECONYL® proveniente da scarti quali reti da pesca, moquette e plastica industriale. Kiniby Moda Mare a inserito tessuti certificati e riconosciuti a livello internazionale da un serio e rinomato audit, i tessuti della linea CO2 Control® ricevono il sigillo Oeko-Tex® Classe I, che attesta che i nostri articoli sono privi di prodotti tossici per la pelle umana.



Un’idea- quella dell’utilizzo del nylon riciclato, per altro morbido e resistente quanto quello “classico” - sfruttata anche da Antares che produce riducendo emissioni (-89,3%) e risparmiando acqua (-90,4%) ed energia (-87,4%). Infine, tra le realtà virtuose, anche Antigel che firma La Vogueuse, un bikini con triangolo e slip in tessuto a nido d’ape, prodotto a partire da materie prime rigenerate. Insomma; la fiera si conferma il faro della moda mare europea, con proposte contemporanee tanto nelle fogge quanto nell’animo, gentile e attento nei confronti di un pianeta, oggi sempre più spesso a presentarci l’amaro conto. Un mosaico preciso del beachwear che verrà che fa di Maredamare l'appuntamento fisso per conoscere evoluzioni e novità di un settore quanto mai dinamico.




La produzione è realizzata artigianalmente, rispettando e valorizzando la tradizione ed il talento delle persone che ci lavorano. E' emozionante vedere Kiniby crescere ed avere un impatto positivo sulla vita delle persone. Crediamo nel potenziale del Brasile e nel nostro impegno per la sostenibilità. Qui da Kiniby, rispettiamo e celebriamo la diversità dei nostri clienti, offrendo un servizio unico e speciale e non solo moda, una filosofia fatta di amore, rispetto e valorizzazione. "Unisciti a noi in questa storia, indossa Kiniby e condividi il nostro impegno nel valorizzare il Brasile e preservare il nostro pianeta."


1 visualizzazione0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page